14 Gennaio 2021 - 8:40 . Prati . Scuola

Prati, orari e linee potenziate: ecco il piano trasporti per la riapertura delle scuole

Autobus in partenza da piazzale Clodio
Autobus in partenza da piazzale Clodio

In vista della riapertura delle scuole superiori prevista per il prossimo 18 gennaio, è stato messo a punto un piano per l’organizzazione del trasporto pubblico che, secondo le stime di Roma servizi per la mobilità, produrranno circa 2.200 corse in più al giorno.

La Prefettura di Roma ha stabilito che le modalità di svolgimento della didattica, per le superiori di secondo grado, prevedano due fasce di entrata e uscita, articolate in questo modo:

  • il 50% degli studenti parteciperà alla didattica in presenza;
  • il 60% degli studenti in presenza entrerà nella fascia oraria delle 8 e uscirà entro le 13.30;
  • il restante 40% degli studenti in presenza entrerà nella fascia oraria delle 10 e uscirà entro le 15.30.
Liceo Mamiani

Potenziamento del trasporto pubblico

A partire dal 1° gennaio, Atac ha potenziato ventidue linee corrispondenti ai percorsi degli studenti per raggiungere gli istituti. Le linee sono le seguenti: 542, 913, 223, 058, 60, 80, 30, 780, 128, 508, 409, 451, 160, 170, 490, 309, 301, 98, 980, 786, 791, 792.

Dopo la riapertura delle scuole, attraverso analisi di Roma servizi per la mobilità, Atac procederà ad ulteriori potenziamenti in relazione alle esigenze già pianificate e a quelle che potrebbero emergere.

Sono state pianificate, inoltre, linee “S” circolari a supporto delle linee metropolitane, in modo da consentire il rispetto del limite del 50% della capienza. Queste linee, gestite da Astral, metteranno in collegamento otto punti periferici della Capitale con la stazione Termini.

Le linee circolari ad anello, che avranno una frequenza di circa sette minuti, saranno di supporto alle linee metro offrendo un’alternativa per andare in centro a partire dai principali capolinea Metro e Cotral.

A ogni capolinea sarà presente personale di Atac, RomaTpl e Astral per aiutare l’utenza a orientarsi ed evitare assembramenti.

Lungo il percorso le linee effettueranno quattro/cinque fermate e senza che sia previsto un capolinea centrale: dopo la fermata, riprendono immediatamente il servizio ripartendo verso il capolinea esterno.

Il servizio sarà svolto in due fasce orarie per una durata complessiva di sei ore: fascia mattutina 7 – 10, fascia pomeridiana 16 – 19.

Le linee potenziate che attraversano il nostro territorio

913 (piazza Augusto Imperatore – Monte Mario);
30 (Clodio – Laurentina);
490 (Cornelia – Tiburtina);
301 (Grottarossa – piazza Augusto Imperatore);
98 (Mazzacurati – Paola).

LEGGI la news sul sit-in davanti al liceo Mamiani