9 Marzo 2020 - 14:38 . Giulio Cesare . Retesociale
I Municipio: “Ecco cosa simboleggia la panchina rossa di via Lepanto”

“Secondo i dati Istat calano gli omicidi ma i femminicidi sono in leggero aumento”. È l’allarme lanciato da Cinzia Guido, assessore alla pari opportunità del I Municipio durante l’inaugurazione della panchina rossa (con affisso il numero di telefono antiviolenza e stalking 1522) in via Lepanto, nei pressi della metro.
“Le violenze e i delitti vengono spesso compiuti dai compagni di vita o dagli ex – continua Guido – ed è significativo che questa panchina sia stata installata nelle vicinanze di un tribunale e di una caserma, due luoghi che simboleggiano due baluardi di difesa per tutti”.
La presidente della commissione pari opportunità del I Municipio, Daniela Spinaci, commenta: “In commissione non ho dovuto spendere un solo minuto per convincere i colleghi dell’importanza della panchina rossa. Il mio grazie va a loro e agli avvocati di Roma che hanno permesso questa installazione”.