22 Settembre 2019 - 13:05 . Guido Reni . Retesociale
Santa Croce al Flaminio, oggi è il giorno della festa per il gemellaggio con Milano

Una festa per celebrare il gemellaggio tra il quartiere Flaminio e la città di Milano. Il fine settimana della parrocchia di Santa Croce prosegue tra cibo, raccoglimento e momenti di condivisione tra residenti e non solo.

Dopo la serata di ieri, sabato 21 settembre, quando salcicce, amatriciana e altri dolci fatti in casa hanno allietato i fedeli che hanno partecipato alla messa, la chiesa di via Guido Reni vive la giornata di oggi, domenica 22, in un modo particolare: con la festa del gemellaggio. Santa Croce, infatti, venne fatta erigere nel 1913 da papa Pio XII che, contemporaneamente, diede disposizioni per costruire una Santa Croce anche a Milano.

Come spiegato dalla signora Luisa, una delle volontarie più attive nell’organizzazione di questa festa, “il nostro obiettivo è quello di coinvolgere quante più persone possibili per farle stare insieme in allegria. Questa splendida manifestazione è iniziata lo scorso 14 settembre con una processione di apertura e oggi siamo ancora qui per rilanciare il nostro messaggio di condivisione e partecipazione sociale”.