Prati | Articoli
Spade sguainate alla trattoria di Montesecco, ai Prati di Castello
di Sara FabriziNell’Ottocento, non lontano da Ponte Regina Margherita a Prati c’è una località dal nome evocativo: “Monte Secco”. La chiamano così perché in questo luogo sorge una piccola collina artificiale, quasi gemella del più famoso Monte dei Cocci, formata dall’accumulo di detriti e frammenti di anfore rotte. Lo stesso nome si legge sull’insegna di una vecchia trattoria campestre, oggi scomparsa…
CONTINUA a leggere su WayGlo Roma
![Sostieni RomaH24 Sostieni RomaH24](https://romah24.com/prati/wp-content/themes/roma-h24-2016/assets/img/paypal_blu/sostieni.gif)
![Sostieni RomaH24 Sostieni RomaH24](https://romah24.com/prati/wp-content/themes/roma-h24-2016/assets/img/paypal_blu/romah24.gif)
![Paypal Paypal](https://romah24.com/prati/wp-content/themes/roma-h24-2016/assets/img/paypal_blu/paypal.png)