11 Agosto 2019 - 8:40 . Clodio . Curiosità
Via Teulada, ecco come i residenti cercano di combattere il degrado del parco

Nonostate il degrado e l’incuria, i cittadini provano a resistere. Parco di via Teulada, all’ingresso, un cartello rosa accoglie chi entra: “In questo parco ci sono piante portate dalla gente del quartiere e anche piante nate spontaneamente. Sono segnalate con pietre e bastoni. Abbine cura. Se vuoi innaffiale. Grazie”.

Un breve messaggio che racconta una grande e bella storia: quella di persone che dedicano il loro tempo libero al recupero ed alla manutenzione del bene comune. Entrando nel parco, il frutto di questo lavoro è visibile, ancor di più dopo il taglio di cespugli ed arbusti che infestavano l’area.

Circa quindici piantine, circondate da pietre e spesso segnalate con del nastro, o con un pezzo di rete arancione che il comune usa per transennare i cantieri. Al centro del parco, poi, due massi di cemento sono stati trasformati in scacchiere: una piccola area giochi artigianale.

Segnali di resistenza dal basso e di volontà di affermare che i beni comuni vanno curati come se fossero propri. Perchè di fatto lo sono.