16 Aprile 2019 - 15:33 . Prati . Cronaca
Vi raccontiamo la visita della presidente Alfonsi al centro del Telefono Rosa di Prati

Fare rete sul territorio per sconfiggere la violenza di genere. Giovedì 11 aprile, la presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi è stata in visita nel centro dell’associazione nazionale Telefono Rosa di Roma. Un centro che, da oltre venti anni, si trova nella sede di viale Giuseppe Mazzini 73 e si pone come punto di riferimento per le donne che hanno subito maltrattamenti fisici e psicologici.
“Un luogo fondamentale che, insieme al centro municipale inaugurato lo scorso 8 marzo a circonvallazione Trionfale 19 – spiega Alfonsi -, rappresenta una parte della rete che supporta le vittime della violenza di genere nei loro percorsi di recupero dell’autonomia e della dignità”.
L’associazione a difesa delle donne è tra le più attive e specializzate in Prati. “Accogliamo chi ha subito abusi – spiega Laura Vassalli, responsabile delle relazioni esterne dell’associazione –. Anche madri con i figli, spesso vittime di violenza assistita. Siamo sessanta operatrici ad offrire ascolto e accoglienza”.
Chi ha bisogno di conforto o consigli pratici può recarsi nella sede del Telefono Rosa, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 19:00, oppure telefonare allo 0637518282. E poi c’è il numero nazionale attivo tutti i giorni h24 (1522), raggiungibile gratuitamente da tutta Italia sia da linea fissa che da mobile, con un’accoglienza multilingue in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo. Continua, quindi, l’impegno del Municipio I sul tema della violenza.