13 Febbraio 2020 - 10:10 . Trionfale . Retesociale
Suor Chiara: “Così con il telesoccorso aiutiamo gli anziani del quartiere”

“Le persone pensano che sia un servizio complicato, invece è tutto molto semplice ed è rivolto agli anziani che vivono soli nel nostro quartiere. Li aiutiamo e offriamo loro una voce amica alla quale affidarsi”.

Suor Chiara, 50 anni, ha un sorriso gentile mentre spiega a RomaH24 come funziona il telesoccorso, il nuovo servizio gratuito adottato dalla basilica San Giuseppe al Trionfale (via Giovanni Bovio) e dedicato agli anziani che vivono soli e che non hanno un alto grado di autosufficienza. Insieme a lei collaborano un gruppo di volontari, tra cui Marina Blasotti (86 anni) e Maria Vittoria Mancini Barbieri (54).
“Su iniziativa del nostro parroco, don Vladimiro – continua suor Chiara – abbiamo adottato un progetto della Caritas avviato da circa un anno, chiamato “Quartieri solidali”. Il telesoccorso funziona tramite un apparecchio telefonico collegato a un piccolo telecomando da portare al collo, in caso di necessità, come ad esempio un malore, l’anziano fa partire una chiamata alla quale rispondono i nostri volontari. In tanti ci hanno già chiesto informazioni e qualche apparecchio è già stato installato. C’è ancora una certa diffidenza – chiosa la religiosa – ma contiamo di superarla al più presto”.
Per informazioni è possibile chiamare ogni lunedì mattina il numero 3516256089, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo quartierisolidalisangiuseppe@gmail.com.