21 Febbraio 2019 - 20:35 . Trionfale . Scuola
Scuola Cairoli, ecco come si è celebrata la Giornata della lingua madre


Saida ha 5 anni ed è lei che fa da traduttrice alla mamma mentre spiega ad un’altra signora cosa contiene il dolce tipico del Bangladesh che ha cucinato. È questa l’immagine che meglio riassume la “Festa della Lingua Madre” appena conclusasi alla scuola Cairoli di via Giordano Bruno.

Un’occasione di incontro tra diverse culture, ideata dalle cooperative Cotrad e Risvolti, per celebrare la Giornata internazionale della lingua madre. Italia, Bangladesh, Marocco, India, Cina e tanti altri paesi che oggi pomeriggio hanno deciso di organizzare insieme una festa fatta di balli, giochi ed esperienze culinarie per conoscersi meglio.

Come sottolinea Francesco, papà di Andrea “l’integrazione passa attraverso i bambini”. Gli fa eco Ahmede, padre di Jannat che evidenzia come “la festa è stata organizzata per i piccoli, ma è anche un modo per far conoscere noi genitori e far scoprire a tutti quanto sia bello incontrare realtà diverse”.