14 Dicembre 2018 - 8:08 . Prati . Viabilità
Presentato il piano Pums, pronta la rivoluzione trasporti per Prati

Parte la rivoluzione dei trasporti per Prati. Roma servizi per la mobilità, l’agenzia del Comune che si occupa della viabilità cittadina, presenta il Pums, piano urbano di mobilità sostenibile, e segna un cambiamento strategico fondamentale per il futuro dei trasporti del quartiere. Metropolitana, tram, funivie e nuove vie ciclabili che alleggeriranno il traffico in tutta l’area.
I piani, che hanno un orizzonte di realizzazione di 5-10 anni, prevedono un incremento dell’offerta del servizio pubblico legata ad una disincentivazione della mobilità privata. Il Pums è frutto di una sinergia tra istituzioni e cittadini, attraverso un percorso partecipativo concluso nel mese di agosto e che ha permesso di raccogliere 2016 proposte, su tutto il territorio romano, accolte tra le 4106 presentate sul portale appositivamente creato. L’iter sarà molto veloce: Roma Mobilità prevede che la fase di studio si chiuda entra 2019, poi toccherà all’aula Giulio Cesare approvare questa grande rivoluzione per Roma.