19 Giugno 2019 - 13:53 . Trionfale . Scuola
Maturità, ecco chi sono i primi studenti a lasciare il liceo Mamiani

Sereni, sorridenti, finalmente rilassati. Un ragazzo e due ragazze. Sono loro i primi tre studenti del liceo Mamiani ad aver consegnato il tema di italiano, la prima prova scritta della maturità 2019. Il primo in assoluto è Alessandro, uscito verso le 12.30: “È andata bene, ho scelto la tipologia B (analisi e produzione di un testo argomentativo, ndr). Ora voglio solo andare a casa”.

Circa mezz’ora dopo sono uscite le due ragazze. La prima non vuole dire nulla, ma la sua espressione parla da sola: non c’è tensione, solo un enorme sorriso. Questa anche minuto dopo arriva Anna: “Ho scelto la traccia B1, sono contenta”. Alle 13.10 è stato il turno di Rebecca e Rocco, studenti del liceo scientifico. “Ho scelto la traccia sulla mafia – racconta Rebecca -. Mi è piaciuta, sono riuscita ad argomentare bene, è un tema che mi interessa e su cui sono preparata”.

Anche Rocco si è detto soddisfatto: “È andata bene, ho scelto la traccia B3, un testo argomentativo sulle conseguenze storiche e sociologiche del ‘900. Una traccia ampia, che mi ha permesso di spaziare”. Stessa impressione da parte di Manuel, uscito poco dopo: “Anche io ho scelto la traccia sulla mafia. Sono soddisfatto”. La valutazione sul nuovo modello di esame mette tutti d’accordo: “Ci convince, permette di esprimersi e di toccare più argomenti”.