21 Giugno 2022 - 7:30 . Prati . Cronaca
Mancano cestini, li piazzano i residenti. E poi li svuotano pure. In via Leone IV la raccolta in autogestione

Un tentativo di smuovere le coscienze, civili e politiche. Un sos in bottiglia lanciato nel quartiere. Un simbolo di decoro. Forse tutto insieme. È durata poco ma ha raccolto il plauso dei cittadini l’iniziativa di un residente di via Leone IV che ha posizionato, all’altezza dell’incrocio con viale Giulio Cesare, un cestino.

Il contenitore di fortuna, poco ortodosso ma assai funzionale, ha raccolto la spazzatura dei passanti, tra cui tanti turisti, per qualche giorno, all’imbrunire lo stesso misterioso residente si preoccupava di smaltire i rifiuti (la maggior parte cartacce e bottigliette) nel modo più corretto.
“Nel 2022 a Roma esiste ancora qualcuno che crede in una città pulita e decorosa — commenta il comitato Candia 2022 —. Non sta a noi giudicare se sia eticamente giusto o meno rendersi promotore di un’iniziativa del genere ma sta di fatto che un valoroso cittadino è ‘sceso in strada’ e ha legato un cestino di fortuna in via Leone IV”.
Nella giornata del 20 giugno il cestino era sparito. In strada sono in molti a rimpiangerlo.