19 Novembre 2020 - 10:53 . Prati . Cronaca
Incidenti stradali, 2019 terribile per Roma. Nel nostro territorio il dato più alto

Le strade di Roma sono le più pericolose d’Italia. Secondo Legambiente, con 12.271 incidenti e 131 morti nel 2019, alla Capitale va la maglia nera di tutto il Paese. Stando ai rapporti pubblicati dal Comune, nello stesso anno – soltanto tra gennaio e aprile – sono stati 10.200 (senza considerare il Grande Raccordo Anulare) di cui il 35.9% con morti e feriti.

E nel nostro quartiere? Tra marzo e aprile 2019, il I Municipio è stato quello con più incidenti in tutta Roma, 807, quasi doppiando il II che ne ha contati 453. Di questi 807, nel nostro territorio, 312 hanno registrato morti e feriti (il più alto numero della Capitale).
IL CONFRONTO CON IL 2018
Il 2019, dunque, è stato l’anno nero per gli incidenti a Roma. Ma anche nel 2018 i dati non erano di certo stati bassi. 11.025 sinistri in tutto, di cui 1.671 nel I Municipio, con 19 morti.
IL CONFRONTO CON IL 2020
Numeri che, e non potrebbe essere altrimenti, calano in maniera evidente per l’anno in corso, caratterizzato dal lockdown per il Coronavirus. Nei primi quattro mesi del 2020, infatti, gli incidenti sono stati 6.137, circa 4mila in meno rispetto ai 10.200 nello stesso periodo del 2019. Inevitabile, con le persone costrette in casa dalla quarantena.
GLI INCIDENTI A PRATI
Tra il 2019 e il 2020, sono stati diversi gli incidenti nelle nostre strade. Tra i più gravi, la morte di un ciclista sul lungotevere Della Vittoria il 13 ottobre scorso; il 20 febbraio 2020, uno scooterista si è invece scontrato con un veicolo ed ha perso la vita sul lungotevere Michelangelo, all’altezza del civico 7.