19 Maggio 2020 - 15:18 . Borgo . Cronaca

Anticoli: “Buona adesione allo sciopero degli esercenti. Ma 1 su 3 non ha riaperto”

Giulio Anticoli
Giulio Anticoli

“L’adesione alla protesta non è stata globale come avrei voluto, anche se in alcune zone come via della Conciliazione è stata più intensa“. È parzialmente soddisfatto Giulio Anticoli – presidente di Roma Produttiva e storico commerciante di viale Somalia – di come gli esercenti abbiano fatto sentire la propria voce nello sciopero organizzato ieri, 18 maggio, nel giorno del via libera alla riapertura delle attività.

Il flash mob di protesta a Borgo

Il motivo? Ottenere maggiori tutele da parte del governo, dopo i due mesi di lockdown che hanno danneggiato gravemente il commercio, soprattutto quello di vicinato.

Ed è stato proprio il titolare di Kent ad avviare il movimento #iononriapro, slogan sotto al quale si sono riuniti tutti i commercianti che hanno aderito alla protesta. “L’esercente è sempre più portato ad alzare la saracinesca piuttosto che a tenerla chiusa – spiega Anticoli -. Tuttavia c’è stato un buon riscontro, chi aveva esposto i cartelli dello sciopero ha mantenuto l’impegno”.

Ma la ripartenza non è stata delle migliori: “Un negozio su su tre a Roma non ha riaperto. Il rischio è quello di rimetterci soldi più che farli, ieri non si è praticamente lavorato – chiosa Anticoli -. È un sistema che deve rimettersi a regime, ogni mese di indebitamento ulteriore rappresenta un pericolo di chiusura definitiva. I prossimi passi? Mi sono dato 15 giorni per capire cosa succede e se convenga rimanere aperti”.

A 24 ore dallo sciopero, poi, il Comune di Roma ha teso una mano ai negozi di vicinato, offrendo loro la soluzione dell’e-commerce. Che significa? I commercianti potranno iscriversi ad apposite piattaforme per incrementare le proprie vendite sul canale del web.

Un mercato che Anticoli conosce bene: “Con una strategia comunicativa forte e delle piattaforme grandi, si possono ottenere dei risultati – dice -. Se mirato a ottenere entrate reali, l’e-commerce può essere un valore aggiunto”.

GUARDA il flash mob a Borgo