7 Novembre 2020 - 13:36 . Porta di Roma . Ambiente
Nuovi alberi al parco delle Sabine: così (grazie ai volontari) rinasce l’area verde

Nuovi alberi al parco delle Sabine: stamattina, sabato 7 novembre, sono stati messi a dimora un ciliegio da fiore e un olmo acquistati tramite una raccolta fondi per ricordare Junior, un cagnolino del quartiere scomparso qualche settimana fa.

L’iniziativa, lanciata dall’associazione Tutela parco delle Sabine, però, fa parte di un più ampio progetto di piantumazioni, promosso dai volontari, per ripopolare il parco. Nelle prossime settimane, infatti, saranno messi a dimora “altri magnifici esemplari donati da cittadini che vogliono il parco promesso e che stanno contribuendo alla raccolta fondi – spiegano i volontari -.Un segnale di speranza per il futuro: la pandemia prima o poi sarà sconfitta ma gli alberi resteranno, se ne avremo cura”.

Chi volesse contribuire a questo progetto e donare un albero al parco delle Sabine può farlo partecipando alla raccolta fondi, inviando un bonifico a favore dell’associazione Tutela Parco delle Sabine (IBAN: IT87Z0359901899050188533517).

“Piantare un albero è un gesto di speranza e di cura per l’ambiente e per le persone – commentano i volontari – il miglior investimento che si possa fare”. Il ciclo di nuove piantumazioni, con specie autoctone come lecci e olmi donati dai cittadini proseguirà per tutto novembre, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid
LEGGI la news su Sabino, il cinghiale del parco delle Sabine