9 Gennaio 2021 - 14:22 . Montesacro . Ambiente
Al parco delle Sabine un incontro per conoscerne il passato e immaginarne il futuro

Il parco delle Sabine, “Dalle Origini al Futuro”. Ciò che sarà del Parco delle Sabine, e il suo possibile ruolo centrale nel recupero della memoria storico-archeologica della parte alta del III Municipio, sarà l’argomento di un incontro che si svolgerà domenica 17 gennaio 2021, organizzato in collaborazione tra Retake Roma, la nuova associazione “Le Origini” e l’associazione per la Tutela del parco delle Sabine.

La giornata inizierà alle 9.30 con un intervento di pulizia di Retake, dalle 11 alle 13 si terranno una passeggiata archeologica, guidata da Ennio Melandri e Giuseppe Fort, alla scoperta della storia dell’area verde e un incontro con Giuseppe Zollo (associazione tutela parco delle Sabine) per parlare del presente e del futuro del parco.
L’intenzione degli organizzatori è quella di dare un segnale alle istituzioni con una iniziativa volta alla cura e tutela del territorio, intesa sia come azione concreta di cura ordinaria, sia come progettualità consapevole del valore e della ricchezza culturale del territorio.
L’appuntamento è per domenica 17 Gennaio 2021 alle 9.30, all’altezza dell’ingresso di via Fabio Andò. Per informazioni è possibile contattare la pagina Facebook Retake Roma Terzo Municipio, oppure scrivere via Whatsapp al 349.7748779 o al 347.1360235.
LEGGI la news sui nuovi alberi al parco delle Sabine
LEGGI la news sulla grandine al parco della Sabine
LEGGI la news sul cinghiale Sabino