21 Febbraio 2023 - 13:49 . Rete sociale
Terremoto in Turchia e Siria, la Protezione civile di Roma lancia una raccolta solidale. Come aderire

La Protezione civile capitolina, con il sostegno delle organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, in aiuto alla popolazione della Turchia, colpita dal terribile terremoto il 5 febbraio scorso, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature finalizzate al soccorso e all’assistenza che saranno consegnati, il prima possibile, all’ambasciata turca.
Non sarà possibile donare materiale di seconda mano o beni già usati. La raccolta si svolge nei seguenti hub: largo Niccolò Cannella (dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 14); via Gioacchino Ventura 60 (tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18); via Oletta 198 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30); via Monte Fascia 18/20 (tutti i giorni dalle 17 alle 21); via del Bel Poggio 401 (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30); caserma Polmanteo di via Prenestina 931 (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.,30). In questo hub possono confluire beni esclusivamente dalle OdV e/o dalle istituzioni).
Per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la sala operativa della Protezione civile di Roma Capitale, sempre attiva, al numero verde 800 854 854 o al numero 06.67109200.