7 Dicembre 2022 - 14:34 . Cultura
Alla basilica di Santa Maria Maggiore torna il presepe vivente. Come aderire all’iniziativa

Torna a Roma il presepe vivente. La basilica papale di Santa Maria Maggiore e l’associazione nazionale Città dei Presepi realizzeranno sabato 17 dicembre (con inizio alle 14.30 dalla basilica papale di San Giovanni in Laterano) il presepe vivente.

L’iniziativa è in collaborazione con la diocesi di Roma e con il patrocinio del Comune. Con questo evento iniziano i festeggiamenti ottocentenari in occasione del primo presepe realizzato da san Francesco. Al termine, i figuranti e coloro che parteciperanno come pubblico all’iniziativa si ritroveranno in piazza Santa Maria Maggiore per la celebrazione della novena di Natale a cui seguirà all’interno della basilica la messa presieduta dal cardinale Angelo De Donatis.
Tutti possono partecipare al presepe vivente e sono invitati ad avere un ruolo attivo da figuranti. L’invito è rivolto dunque alle parrocchie, a coloro che realizzano già il presepe vivente in tutta Italia e nella diocesi di Roma in particolare, alle associazioni, alle parrocchie, ai gruppi anche se di poche persone, a far parte come figuranti. Si cercano le disponibilità, la mail di contatto è direzione@cittadeipresepi.com oppure tramite i contatti social dalla pagina Terre Di Presepi.

Intanto, nel pomeriggio del 7 dicembre si è svolta la cerimonia di benedizione del presepe tradizionale e subito dopo è stato acceso l’albero di Natale.

Infine, è stato reso noto il programma degli eventi natalizi che si terranno a Santa Maria Maggiore, per tutte le info è possibile rimanere aggiornati collegandosi ai canali social della basilica (qui il link).