14 Dicembre 2020 - 14:46 . Trieste-Salario . Degrado
Valle dell’Aniene, se questo è un fiume: la riserva annega tra rifiuti e resti di roghi tossici

Tra Ponte Salario e la confluenza dei fiumi Aniene e Tevere si trova una vera e propria discarica. A denunciarlo è la pagina Facebook dei volontari di Osservatorio Sherwood, che in un post ha pubblicato le foto che mostrano il grave degrado in cui versa questa zona.

Gli argini dell’Aniene, su entrambe le sponde, sono disseminati di rifiuti di ogni tipo, e non mancano i resti di roghi tossici.

Nonostante l’area rientri nella Riserva naturale della Valle dell’Aniene, qui i rifiuti ricoprono anche i resti archeologici sopravvissuti dell’antico Ponte Salario.
In questo articolo avevamo raccontato di come il punto di congiunzione tra i fiumi Aniene e Tevere sia un luogo tanto importante quanto irraggiungibile e sconosciuto ai suoi stessi abitanti. Ai piedi dell’altura del Monte Antenne si può ammirare uno scenario magico quanto nascosto.

Per raggiungere questo punto di Villa Ada, infatti, si è costretti ad attraversare una terra di nessuno preda del degrado e dell’abbandono, dove le uniche tracce della presenza umana sono improvvisati attracchi sull’acqua utilizzati da alcuni pescatori che qui cacciano soprattutto anguille.
Le foto pubblicate su Facebook dall’Osservatorio Sherwood, mostrano bene il contrasto tra la bellezza naturale di questo luogo e le condizioni di degrado in cui è lasciato, occupato solamente da insediamenti abitativi fatti di tende e baracche.