21 Ottobre 2019 - 13:05 . Porta Pia . Ambiente
I volontari “adottano” via Ancona: così i residenti se ne prenderanno cura

Dal quartiere nasce un’iniziativa per riqualificare via Ancona. Ad avviarla è stata l’associazione “Amici di Porta Pia” in seguito alla richiesta di alcuni residenti e commercianti della zona, stanchi di vedere quotidianamente la strada così trascurata.

Ma quali sono i problemi che affliggono via Ancona? “Sono diversi – dice Paolo Peroso, presidente del comitato -. La strada è sporca, malmessa, gli storici vasi sono in una pessima condizione, senza contare la grande quantità di mozziconi di sigaretta gettati a terra. E la colpa non è solo di Ama, ma anche dei maleducati che lasciano di tutto vicino ai cassonetti, come i sacchetti di rifiuti aperti”.

I volontari dovrebbero ritrovarsi in via Ancona circa due volte alla settimana. Ma non si tratterà semplicemente di pulizia. “Abbiamo intenzione di monitorare il comportamento di chi getta la spazzatura – prosegue Peroso -. Vogliamo che questa iniziativa sia un volano di buona educazione e non una protesta. Per questo, abbiamo affisso dei cartelli in cui invitiamo tutti quanti a non lasciare deiezioni canine e mozziconi di sigarette“.
La lotta dei cittadini contro il degrado urbano si arricchisce quindi di un nuovo capitolo. Quello di via Ancona.