13 Marzo 2020 - 13:19 . Trieste-Salario . Cronaca
Ecco a quali mercati di quartiere è permesso di rimanere aperti

Sono consentite le “attività dirette alla vendita di soli generi alimentari”. Questo il punto chiave del messaggio dell’Assessorato allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale ai Municipi in merito all’apertura dei mercati di quartiere, alla luce del decreto governativo dell’11 marzo.
“La priorità è quella di garantire a clienti ed esercenti le condizioni idonee al mantenimento delle condizioni fisiche e ambientali idonee al contrasto dei contagi”, si spiega nella nota. Inoltre viene ribadito che “i mercati che possono esercitare sono solo quelli strutturalmente adeguati, tali cioè da permettere al gestore di controllare gli accessi in modalità contingentata e implementare una soluzione organizzativa atta a mantenere la distanza interpersonale di almeno ad 1 metro, onde evitare possibili assembramenti”.
LEGGI l’articolo con tutti i servizi offerti dai Municipi
LEGGI come e dove fare la spesa online
LEGGI la guida per le farmacie del quartiere
SCARICA il modulo di autocertificazione per gli spostamenti
LEGGI il racconto di un tassista
LEGGI l’allarme dei commercianti
LEGGI il racconto di un medico di base
LEGGI il grido di allarme delle agenzie viaggi del quartiere
LEGGI le paure degli studenti del Giulio Cesare
LEGGI le parole di Romamed sul Coronavirus