19 Novembre 2019 - 9:02 . Prati . Ambiente
Tevere, dalla Regione un piano per ripulirlo dalla plastica

Una diga per bloccare i rifiuti e ripulire il Tevere. La Regione ha appena stanziato 40mila euro per un progetto della durata di due mesi che permetterà di intercettare e convogliare in un’area di raccolta i rifiuti trasportati dalla corrente.

L’operazione sarà una partnership tra la ditta romana Castalia Operations srl, specializzata in bonifiche ambientali di acque, e il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla).
La Castalia monterà barriere in polietilene che intercettano i rifiuti galleggianti, accumulandoli in un’area specifica, dalla quale vengono successivamente raccolti mediante un mezzo nautico di limitate dimensioni. In seguito, saranno depositati in appositi contenitori di stoccaggio. Il sistema è ideato per dimorare nel Tevere a lungo, rimanendo operativo anche durante i periodi di pioggia ordinaria e senza interferire con la flora e la fauna. Il Corepla avvierà, infine, a riciclo la plastica recuperabile.
Il programma ha come partner il comune e la capitaneria di porto di Roma Fiumicino.