19 Novembre 2019 - 18:51 . Prati . Cronaca
Sul Tevere galleggia una bomba all’amianto, vi sveliamo dove si trova

Un’autentica bomba all’amianto galleggia indisturbata sul Tevere. Si tratta di un barcone fluviale, lungo una dozzina di metri, in disuso e abbandonato da anni, si trova tra il Ponte del Risorgimento e il Ponte Matteotti, ancorato sulla sponda che corre sotto al Lungotevere delle Armi.

Il natante ha il tetto completamente rivestito in tegole di asbesto, materiale cancerogeno e assai pericoloso per la salute in quanto, inalandone le fibre, può scatenare malattie gravissime a danno dell’apparato respiratorio. In Italia, è fuori legge dal 1992, ma a causa del largo utilizzo nel corso dei decenni precedenti, come componente edile, non capita di rado di scoprire la presenza dell’amianto in giro per la città.
Sulla questione si è esposto l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio nazionale amianto: “È veramente scandaloso, il monitoraggio dell’amianto su suolo pubblico dovrebbe essere svolto dalle Aziende sanitarie locali, ma nei fatti non vi è alcun controllo. Se un cittadino dovesse imbattersi nell’amianto, la prima azione da fare è segnalarlo alle Asl. Nel caso del barcone sul Tevere, sarà premura del mio studio sporgere denuncia alla Procura di Roma”.