30 Novembre 2019 - 12:42 . Clodio . Cronaca
Piazzale Clodio, ecco come i parcheggiatori abusivi fanno affari

Le aree di sosta libere di piazzale Clodio sono in mano ai parcheggiatori abusivi. Il piazzale può contare su diversi posteggi, cinque in tutto di varia grandezza: due delle tre aree adibite al parcheggio gratuito, e quindi con gli spazi delimitati dalle strisce bianche, sono gestite dagli abusivi.
L’area più grande, e quindi quella che garantisce un giro d’affari maggiore, è quella delimitata dal piazzale e dal parco di via Teulada. Lo slargo è gestito dai nomadi che, al contempo, hanno preso possesso di diversi spazi che occupano abitualmente con almeno quattro caravan.

Un’altra area di sosta, più piccola della precedente, è quella che lambisce viale Mazzini: in questo caso l’illegalità è duplice poiché parte del parking è destinato ai veicoli a due ruote. Qui gli abusivi invitano gli automobilisti a sostare ovunque ci sia spazio, ovviamente dietro al corrispettivo di un obolo che si aggira intorno ai due euro.
Tutto questo a pochi metri dal tribunale penale.