13 Giugno 2019 - 8:40 . Prati . Cronaca
Odissea per la carta d’identità, tutto quello che dovete sapere in caso di urgenza

Quattro mesi di attesa. Per avere una carta d’identità elettronica, il primo appuntamento disponibile nella sede del I Municipio a circonvallazione Trionfale è per il 21 ottobre 2019. In via Luigi Petroselli, invece, il 2 ottobre.
Per il rilascio del documento personale serve un appuntamento tramite web, all’indirizzo prenotazionicie@interno.gov.it, come suggerito dagli addetti dei servizi anagrafici, oppure agendacie.interno.gov.it. Ma in caso di necessità (biglietto aereo, prenotazioni, visite mediche all’estero) è possibile, prove alla mano, avere udienza in tempi rapidi. C’è un però: la carta d’identità che viene concessa in questo modo è quella cartacea, che, alla scadenza, andrà sostituita con quella elettronica.
Tuttavia, la cosa che non tutti sanno è che, in base a una delibera capitolina del 2017, la carta d’identità elettronica si può richiedere in qualsiasi altro Municipio di Roma. Il più rapido? Il VI, in via Duilio Cambellotti: il 17 luglio, che è la prima data in assoluto disponibile in tutta la città. Certo, un disagio per gli anziani e per chi ha problemi a spostarsi. Ma la possibilità di abbreviare i tempi c’è.