29 Maggio 2020 - 10:10 . Prati . Cultura
Musei Vaticani, il 1° giugno la riapertura al pubblico. Tutte le regole per le visite

Il conto alla rovescia è iniziato. Il 1° giugno inizierà la fase 2 dei Musei Vaticani, che saranno finalmente aperti al pubblico. Una grande notizia per la vita culturale di tutta Roma e di Prati, che ritrova così un’eccellenza mondiale dopo l’emergenza Coronavirus.
Ma come cambiano ora le regole per visitare i Musei Vaticani, nel rispetto delle misure anti contagio? Sul sito ufficiale, è stato pubblicato un vademecum con tutto quello che c’è da sapere.
ORARI
Queste le aperture al pubblico:
– Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 20, con ultimo ingresso alle 18.30;
– Venerdì e sabato dalle 10 alle 22, con ultimo ingresso alle 20.
Sono sospese, poi, le aperture straordinarie nell’ultima domenica del mese.

MODALITÀ DI ACCESSO
Per visitare i Musei sarà obbligatorio prenotare attraverso il sito tickets.museivaticani.va. In questo periodo la prenotazione sarà gratuita. Gli accessi, poi, saranno contingentati e organizzati su fasce di ingresso di 15 minuti ciascuna. Sarà obbligatorio anche indossare una mascherina a copertura di naso e bocca per tutta la durata della visita. Ciascun visitatore sarà sottoposto al controllo della temperatura. All’interno dei Musei occorrerà inoltre mantenere la distanza interpersonale di oltre 1 metro ed evitare assembramenti.
E per le visite di gruppo? Saranno permesse – si legge sul sito – per un massimo di dieci persone e si potranno prenotare attraverso la biglietteria ufficiale tickets.museivaticani.va.