26 Febbraio 2020 - 9:43 . Fuori Quartiere
“Momix-Alice”, fino al 1° marzo al Teatro Olimpico lo spettacolo di Pendleton

Ispirato al celebre romanzo di Lewis Carrol, ritorna nella Capitale dopo la sua prima mondiale dello scorso anno al teatro Olimpico di piazza Gentile da Fabriano “Momix – Alice”. Uno spettacolo unico, che sarà in scena fino a domenica 1°marzo. A realizzarne le coreografie è Moses Pendleton, direttore artistico di Momix e tra i coreografi più immaginativi del mondo della danza, che ha scelto di “infilarsi nella tana del coniglio” per un’esperienza spettacolare.
“Vedo Alice come un invito a inventare, a fantasticare, a sovvertire la nostra percezione del mondo, ad aprirsi all’impossibile. Il palcoscenico è il mio fungo, la mia tana del coniglio”, ha raccontato Pendleton, creatore come Carroll di mondi simili a sogni, popolati spesso da creature strane e stravaganti. “Vedremo il corpo di Alice che cresce, si restringe e cresce di nuovo, e quelli dei ballerini che mutano per mezzo di oggetti, corde e corpi di altri ballerini – ha aggiunto – Corpi ‘underground’ che sprofondano… Come la politica negli Stati Uniti. La storia di Alice per Momix , in fondo, è una storia piena di immagini e di logica assurda”, ha proseguito Pendleton.