24 Ottobre 2020 - 11:51 . Trieste-Salario . Media
È in libreria “Trieste-Salario Lockdown”, il fotoracconto della pandemia nel quartiere

Un’esperienza drammatica, ma destinata a rimanere impressa per sempre nella memoria collettiva. Settanta giorni, quelli della quarantena, che hanno cambiato la storia del nostro quartiere.
“Trieste-Salario Lockdown” (Typimedia Editore, 156 pagine, 13,90 euro), in libreria, è uno straordinario viaggio scandito dagli scatti, in bianco e nero, del fotografo professionista Riccardo De Luca. Ogni immagine è una testimonianza che cattura i momenti salienti della pandemia di una comunità che non sarà più come prima.

Mai, come in quei giorni, l’idea di prossimità è stata al centro delle nostre vite: restrizioni e possibilità si sono misurate nell’ordine delle poche centinaia di metri. Il “sottocasa”, il vicinato. In una parola il quartiere.
Questo libro è lo specchio di tutto quello che abbiamo vissuto e che racconteremo alle generazioni future. Le strade deserte, i messaggi sulle saracinesche dei negozi, i flashmob sui balconi, la gente in fila con le mascherine, la messa di Pasqua sui tetti.
Il diario di una crisi mondiale che però, localmente, ha le sue specificità, i suoi luoghi e i suoi volti.