21 Maggio 2019 - 16:00 . Prati . Cronaca
Così prende forma la nuova cittadella giudiziaria nel parco di Monte Mario

Prende forma la nuova cittadella giudiziaria. La nuova ala sorgerà nella porzione del parco di Monte Mario compresa tra piazzale Clodio e via Teulada e incorporerà – o sostituirà, ancora non è chiaro – il Casale degli Strozzi. Accoglierà i lavoratori del Tribunale durante le opere di ristrutturazione degli edifici già esistenti.
E quando questi saranno terminati, dovrebbe ospitare in via definitiva gli uffici della Corte di appello e quelli del Giudice di pace. Sono le novità emerse ieri, nel corso di un incontro tra i comitati di quartiere in via Angelo Emo, alla presenza della consigliera regionale in quota PD Valentina Grippo e il consigliere di maggioranza del I Municipio, Adriano Labbucci.
Il progetto, previsto da un protocollo di intesa siglato dal presidente della Regione Nicola Zingaretti, dalla sindaca Virginia Raggi e dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, è stato presentato giovedì scorso in conferenza stampa e ha dei tempi molti rapidi di realizzazione: sarà istituito a breve un tavolo tecnico che, in quindici giorni, dovrà essere in grado individuare le procedure più rapide ed efficaci, dare l’avvio al concorso di progettazione e predisporre e nominare la commissione che giudicherà il concorso. Il valore del progetto è di 83 milioni, secondo le prime informazioni disponibili.
Da quanto si è appreso, però, dell’imponente progetto non è stato informato il I Municipio e la stessa consigliera regionale Grippo, presente alla riunione con i comitati (che fa parte dello stesso partito del Presidente Zingaretti, ndr), non era a conoscenza del piano.