10 Ottobre 2021 - 7:30 . Trionfale . Cronaca
Animali insoliti e dove trovarli nel quartiere: dai cinghiali agli istrici, i video spopolano sul web

(Video per gentile concessione di Massimiliano De Agostini)
Animali selvatici che si insediano nell’habitat della Capitale. Sempre più di frequente i cittadini del nostro quartiere immortalano animali insoliti, più acconci ad alberi e terra che a palazzi e asfalto, attirati dai rifiuti che strabordano dai cassonetti. Capita, dunque, di sovente che il territorio urbano somigli al set di un documentario.
L’ultimo (ma presto sarà il penultimo) caso è stato registrato dai passanti nella mattinata del 7 ottobre, intorno alle 7.20, quando un istrice è stato notato mentre passeggiava tra le auto di via Cipro, in direzione piazzale Clodio. Il roditore è stato salvato dagli agenti della polizia locale, gruppo ex Prati, dopo un inseguimento a piedi tra le auto e tra i negozi della zona. L’istrice, una volta catturato, è stato affidato ai volontari della Lipu senza che fortuna rimanesse ferito o che, con i suoi aculei, ferisse qualcuno.
Se quello dell’istrice può considerarsi (almeno per ora) un paragrafo del bestiario del nostro quartiere, quello dei cinghiali è invece un vero capitolo. I suidi provengono dalle confinanti zone boschive dell’Insugherata e Monte Mario, dove trascorrono la maggior parte del tempo. Al calar del sole, invece, scorrazzano tra le strade del quartiere (anche in viale Mazzini o in via Dardanelli) in cerca di cibo che, tra i bidoni dei rifiuti, non manca mai.
Uccelli di mare per eccellenza, i gabbiani hanno da anni hanno colonizzato la Capitale dove facilmente possono nutrirsi di scarti alimentari e topi.

Le cattive abitudini dell’uomo, dunque, stanno modificando le abitudini degli animali che diventano sempre meno selvatici e più urbani.