Roma, 25 Gennaio 2021 - 18:11
Che stanno facendo
di Daniele Petroselli La carica dei sessantenni. Verrebbe proprio da dire così, perché oggi chi ha raggiunto questo importante traguardo è davvero ben diverso dal sessantenne di qualche generazione fa. E lo sa bene la giornalista de La Repubblica (che abita a Prati) Alessandra Paolini, che ne ha parlato a “Tg2 Italia“, presentando il suo […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli “Giro il mondo per lavoro, mi trovo bene dappertutto ma il Flaminio e i Parioli sono casa mia”. E se a dirlo è un’eccellenza come Lorenzo Porzio, c’è da crederci. Classe ’81, fin da piccolo ha coltivato due grandi passioni: la musica e lo sport. Ed è arrivato lontano: organista e direttore […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli A parlare della sua battaglia (vinta) contro il Covid-19 nei giorni scorsi è stato Pasquale Petrolo, Lillo del due comico Lillo&Greg, che da anni conducono una trasmissione nella sede Rai di via Asiago, a Prati. “Ho avuto febbre altissima, dolori dappertutto e polmonite bilaterale – ha raccontato durante la trasmissione ItaliaSì su […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Una vita in scena, tra teatro e tv. Elena Sofia Ricci, impegnata nella nuova stagione della fiction Rai “Che Dio ci aiuti“, ha interpretato lo scorso anno anche Rita Levi Montalcini in un film dedicato alla scienziata Premio Nobel per la medicina nel 1986. E la Montalcini è legata alla città di […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Si intitola “Cerotti” il nuovo brano di Federico Zampaglione. E c’è anche lo zampino di un cantante del quartiere: Gazzelle. L’artista infatti ha composto il testo insieme al leader dei Tiromancino. “Abbiamo bisogno di curare ferite – ha raccontato Zampaglione a Leggo -. Il titolo, per una serie di movimenti del destino, […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Quando riaprono palestre e piscine? E’ questo quello che tanti italiani si stanno domandando. Il prossimo Dpcm terminerà il 15 gennaio prossimo, ma per tornare in sala pesi o a fare una nuotata sembra che si dovrà ancora aspettare fino a fine mese. O almeno queste sono le voci che trapelano da […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli “Il jazz non è musica popolare, se per popolare si intende il mondo del pop e del rock”. Così si apre il manifesto pubblicato da volti noti del jazz italiano e inviato al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini. E tra questi c’è una […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Nonostante il freddo, il 1° gennaio Maurizio Palmulli, in arte Mister Ok, lo ha passato come sempre: in famiglia ma soprattutto con il consueto tuffo nel Tevere. Si è trattato del 33° volo da ponte Cavour per il il 68enne bagnino di Ostia. Un modo speciale per dare il suo benvenuto al […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Il 27 dicembre è stato in Italia, ma anche in tutta Europa, il V- Day, il giorno dei primi vaccini anti-Covid. Sono stati in tanti a dire la loro opinione a proposito della vaccinazione. Dal mondo della cultura a quello dello spettacolo e dello sport. E tra questi c’è una conoscenza del […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Sta per concludersi il 2020 e le prime vaccinazioni contro il Covid-19 fanno sperare in un 2021 decisamente più positivo. E tra coloro che lanciano un appello alla vaccinazione contro il Coronavirus c’è anche una conoscenza del quartiere come Lino Banfi. “Certo che sono favorevole al vaccino contro il Covid. Non solo: […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Un anno vissuto intensamente per Maupal (al secolo Mauro Pallotta), l’artista del quartiere che con le sue opere, soprattutto a Borgo, ha descritto l’attualità e i momenti più importanti che abbiamo vissuto. Un 2020 che è stato particolare anche per lui, che vive di ispirazione per le sue creazioni: “Nel momento in cui […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli “Non bisogna mollare mai, dobbiamo stringerci tutti insieme e pensare che la speranza è l’ultima a morire. Ci dobbiamo aiutare”. A dirlo è Michela Mancinelli Montuori. A via Marcantonio Colonna è un’istituzione con la trattoria “Ai Villini“. Un simbolo della ristorazione romana ma soprattutto un simbolo di Prati dal 1936. Che anche […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Brutte notizie per gli amanti di Diabolik. Infatti il film dedicato all’eroe dei fumetti voluto fortemente dai Manetti bros. è slittato al 2021. L’uscita nelle sale dell’adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, nonché protagonista della testata omonima pubblicata dalla casa editrice meneghina Astorina, prevista per il 31 dicembre è […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Con la terza stagione, si è conclusa definitivamente la saga di “Suburra“, la serie tv italiana targata Netflix interpretata, tra gli altri, da una conoscenza di Prati, l’attore Francesco Acquaroli. E proprio in questi giorni è stato pubblicato un video speciale che lo riguarda. “Suburra” infatti nella sua stagione conclusiva vede Spadino […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli “Un periodo strano, che vivo in maniera ansiosa, come tutti, perché ancora non si vede la fine di questa pandemia”. Vito Zagarrio, regista e professore di cinema all’università di Roma Tre, racconta così il momento che sta vivendo. Lui che a Prati vive e che il quartiere lo ama, anche in questi […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Un manifesto forte, che vuole essere il grido di protesta di una città intera, come quella di Taranto. E a realizzarlo è una conoscenza di Prati, Massimo Wertmuller. L’attore infatti, tarantino d’adozione (la moglie è della città), ha disegnato il manifesto affisso nella città pugliese e presentato nei giorni scorsi dal Comitato […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli A Natale 40 testimonial d’eccezione hanno deciso di metterci la faccia (e il cuore) per salvare alcune specie a rischio. E lo hanno fatto per la nuova campagna del Wwf. Tra i protagonisti non poteva mancare una conoscenza di Prati, l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino, che da anni abita nel nostro quartiere. Con […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli È uno dei cantautori indie più apprezzati in Italia. Parliamo di Gazzelle, al secolo Flavio Bruno Pardini. Nato il 7 dicembre 1989, è un figlio di Prati a tutti gli effetti. Qui è cresciuto ed è diventato l’artista che ora tanti giovani osannano. E pensare che il suo primo approccio amatoriale con […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Ha passato una vita a raccontare con le fotografie le architetture di tutto il mondo, ma l’emergenza Covid-19 ha trattenuto nella sua Prati anche chi è abituato a stare sempre via per lavoro come Andrea Jemolo. “Ho vissuto molto male il lockdown, perché sono abituato per la mia professione a girare l’Italia […]
LEGGI DI PIÙ >di Daniele Petroselli Musei chiusi per Covid ma per tanti la voglia di cultura rimane viva. Sono tanti i monumenti e i luoghi da esplorare a Roma all’aperto. E ognuno ha una storia particolare. E a raccontare tutte queste storie in giro per la Capitale è Alice Balducci, che insieme ad un gruppo di altri […]
LEGGI DI PIÙ >