6 Novembre 2020 - 13:43 . FuoriQuartiere . Cronaca
Tamponi drive in a Roma: questa la mappa completa e tutte le regole da seguire

Cosa bisogna fare e dove andare per effettuare i tamponi nei drive in del nostro territorio e di tutta Roma? Ecco tutto quello che dovete sapere:
I drive-in sono i punti del Servizio sanitario regionale in cui è possibile eseguire dalla propria auto i tamponi molecolari e i test antigenici.
Come funzionano: i cittadini, muniti di tessera sanitaria e documento di identità, restano nella propria auto mentre il personale infermieristico effettua il tampone molecolare o il test antigenico indossando gli idonei dispositivi di protezione.
Modalità di accesso: è obbligatoria la prenotazione tramite la piattaforma regionale “Prenota-Drive” all’indirizzo https://prenota-drive.regione.lazio.it, oppure mediante il Qr code visibile sulla locandina riassuntiva (visibile qui sotto). In caso di necessità particolari o urgenti, è previsto un ingresso preferenziale.

Per compilare il modulo è necessario disporre di tessera sanitaria e di ricetta dematerializzata riportante il codice di esenzione (5G1).
QUI la mappa completa di tutti i punti drive in a Roma e nel Lazio