13 Settembre 2021 - 7:30 . Montesacro . Degrado
Crolli, voragini e perdite d’acqua, il Nuovo Salario ostaggio delle reti arancioni

Il Nuovo Salario ostaggio delle reti arancioni, provvedimenti tampone per situazioni improvvise ed emergenziali che rischiano di diventare se non permanenti almeno durature.

La denuncia arriva dalla pagina Facebook “Reporter Montesacro”, sempre molto attenta a segnalare le problematiche del quartiere. “Nuovo Salario ostaggio di perdite d’acqua continue, voragini, crolli e mancanza di luce – scrivono gli attivisti -. Le reti arancioni sono ormai ovunque”.
Le vie segnalate sono Eugenio Chiesa, Monte Cervialto, Giacomo Coppola da Musitani e Filippo Antonio Gualterio. “Crolli di massi dalle colline – denuncia la pagina -, crolli continui di rami di grossa portata sulle auto in sosta, erba alta ovunque, rifiuti mai raccolti in anni, voragini enormi sulla carreggiata e perdite d’acqua continue. Nel corso degli anni abbiamo documentato tutto segnalando con mail, pec, esposti e denunce la gravissima situazione in cui versa quest’area dimenticata da tutti. Le reti arancioni in alcuni punti sono ormai abbandonate da circa tre anni senza alcun tipo di intervento concreto”.

Non soltanto emergenze improvvise: in via Monte Cervialto manca l’illuminazione pubblica da circa due mesi.