4 Marzo 2022 - 7:32 . Talenti . Cronaca
Via Fucini, i lavori cancellano cento posti auto. Il Municipio: “Chiesti al Comune i parcheggi a fila”

di Marco Barbaliscia
Un nuovo manto stradale, ma circa cento posti auto in meno per commercianti e residenti di zona. È questo lo scenario che si presenta in via Renato Fucini, nel cuore di Talenti. Lo scorso novembre il Dipartimento Simu ha dato il via ai lavori di riqualificazione della strada. Tra gli interventi ultimati c’è anche la sistemazione dello spartitraffico centrale, un lungo viale alberato che divide i due sensi di marcia.
Questo spazio è stato sempre utilizzato come sosta a spina dalle automobili, nonostante il divieto di fermata. I lavori hanno posto fine a questa possibilità: il ciglio stradale dello spartitraffico è stato infatti rialzato, rendendo così impossibile la sosta (irregolare) alle auto.
Meno parcheggi a via Fucini, la proposta del Municipio
La situazione ha creato sin da subito forti disagi ai residenti ed il III Municipio ha accolto le istanze dei cittadini. Nella giornata di giovedì 3 marzo il Consiglio ha approvato a larga maggioranza un atto per chiedere al Dipartimento Mobilità l’istituzione di parcheggi paralleli allo spartitraffico centrale.
Matteo Pietrosante, assessore ai Lavori Pubblici del III Municipio, ne dà contezza a Roma H24: “La nostra proposta vede la disposizione di parcheggi in entrambi i sensi di marcia lungo lo spartitraffico centrale. Questa misura garantirebbe comunque una corsia di 4 metri e mezzo per i veicoli in transito in ambedue le direzioni”.
La circolazione su via Renato Fucini è già abituata ad essere organizzata su una sola corsia larga, viste le numerose soste in doppia fila che si riscontrano quotidianamente nelle ore di maggiore affluenza. Camminando per la strada, poi, si può notare come le automobili abbiano già iniziato a disporsi parcheggiate lungo lo spartitraffico. L’atto del Municipio renderebbe regolare una prassi consolidata: “L’istituzione delle soste sarebbe accompagnata dalla segnaletica orizzontale e verticale apposita e la circolazione risulterebbe più sicura”, precisa l’assessore.
I cittadini aspettano novità, ma la situazione resta in divenire. I lavori sono quasi ultimati e attualmente il Simu è a lavoro all’altezza di via Dario Niccodemi per completare la sistemazione del marciapiede. “Questo atto non risolverà le difficoltà su via Renato Fucini una volte e per tutte. L’attenzione ed il monitoraggio della commissione e del Municipio su questa tratta rimane alta”, chiude Pietrosante.