18 Dicembre 2023 - 17:12 . Cronaca

Vaccino anti-Covid, avviata la campagna nel Lazio. Tutte le info e come prenotare

Vaccino anti-Covid
Vaccino anti-Covid

Da lunedì 4 dicembre sono partite le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 dedicate alle persone con età minima di 18 anni. La vaccinazione, spiega la Regione Lazio, è raccomandata alle persone di età pari o superiore a 60 anni, alle persone con elevata fragilità di tutte le età, con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario, alle donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum” comprese le donne in allattamento.

Al momento le vaccinazioni vengono effettuate con il monovalente a m-RNA Comirnaty Omicron XBB 1.5, secondo la disponibilità di dosi consegnate dal ministero della Salute.

È possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri vaccini (anche con il vaccino antinfluenzale), salvo differenti indicazioni del medico curante o specifiche valutazioni cliniche.

Le persone di età pari o superiore a 18 anni e le persone con elevata fragilità possono accedere alla vaccinazione attraverso: medici di famiglia (Mmg) e pediatri (Pls) che aderiscono alla campagna di vaccinazione; centri vaccinali con prenotazione online sulla piattaforma regionale; farmacie aderenti con prenotazione online sulla piattaforma regionale; numero di telefono dedicato 06.164161841 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 19:30 e il sabato dalle 7:30 alle 13:00 (per prenotazione e disdetta).

Attivo anche il numero verde 800118800 a cura di Ares 118 (attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20) a cui ci si può rivolgere per: richiedere informazioni sul funzionamento della campagna vaccinale avviata nel Lazio; raccogliere le richieste di vaccinazione domiciliare delle persone che, per motivi accertati di non autosufficienza, sono impossibilitate a recarsi negli studi medici o le sedi vaccinali.