28 Agosto 2023 - 13:25 . Cronaca

Topi al Colosseo, via alla derattizzazione. In città stimati 7 milioni di esemplari

Il Colosseo
Il Colosseo

Dopo i video che sono diventati virali in tutto il mondo, il Campidoglio corre ai ripari. Scattano nella giornata del 28 agosto le operazioni di derattizzazione intorno all’area del Colosseo dove, nei giorni scorsi, sono stati immortalati diversi roditori aggirarsi tra i rifiuti. Sotto agli occhi dei turisti.

Un pessimo biglietto da visita per la città che ha spinto il Comune ad avviare contromisure. Le zone individuate sono quelle tra il Colosseo, Colle Oppio e la Domus Aurea.

Secondo l’ufficio Gestione specie sinantrope e problematiche del dipartimento Tutela ambientale, il quadrante del Colosseo non è tra le aree maggiormente caratterizzate dalla presenza di ratti, ma le segnalazioni degli ultimi giorni hanno attivato un protocollo di interventi congiunto Roma Capitale – Ama.

L’intervento riguarderà sia le tane nelle aree verdi immediatamente adiacenti al Colosseo, sia interventi nei tombini stradali, oltre alla consueta collocazione di trappole.

A Roma la presenza di ratti è stimata in circa 7 milioni di esemplari, 2.5 per ogni abitante, in una popolazione presente nel Paese superiore ai 500 milioni.