23 Gennaio 2022 - 16:17 . Cronaca
Sergio Mattarella verso il trasloco nel Trieste-Salario: ecco i “suoi” luoghi nel quartiere

di Giulia Argenti
Le foto degli scatoloni che, man mano, vengono riempiti negli uffici del Quirinale sembrano essere l’ennesima conferma (nel caso ce ne fosse ancora bisogno): Sergio Mattarella è pronto a lasciare il Quirinale alla scadenza naturale del suo mandato (3 febbraio).

I grandi elettori che da oggi, 24 gennaio, inizieranno a votare per eleggere il nuovo Capo dello Stato farebbero, dunque, bene a trovare quanto prima l’intesa su un nome, perché Mattarella di bis non sembra proprio volerne parlare. Mentre appare sempre più vicino il suo trasloco nel nostro territorio: a novembre, infatti, il presidente della Repubblica ha firmato il contratto d’affitto per un appartamento nell’area di viale di Villa Grazioli.
L’appartamento del Trieste-Salario, visitato lo scorso 29 settembre – raccontava il Corriere della Sera – è grande 120 metri quadri con salone, cucinino, due bagni e tre camere. Il Presidente, d’altronde, ha un legame speciale con il quartiere.

Il legame di Mattarella con il Trieste-Salario, d’altronde, è piuttosto forte: il presidente, di origine siciliana, si trasferisce con la famiglia a Roma da bambino, a causa degli impegni politici di suo padre, Bernardo Mattarella, politico democristiano. Si diploma all’Istituto San Leone Magno insieme al fratello, Piersanti, anche lui politico, assassinato dalla mafia il 6 gennaio 1980, durante il suo mandato da presidente della Regione Sicilia. A Piersanti è dedicata anche una targa posta nel cortile dell’istituto privato.
Dopo il diploma, Sergio Mattarella non si allontana troppo dal nostro quartiere: frequenta la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza, laureandosi con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La funzione dell’indirizzo politico”. Dal Trieste-Salario, inoltre, arriva, inoltre, Giovanni Grasso, portavoce del presidente Mattarella, anche lui ex studente dell’Istituto San Leone Magno.