28 Gennaio 2022 - 18:20 . Ambiente
Biogas dal depuratore di Roma Est, via libera dalla giunta per un impianto Acea

La giunta capitolina si è riunita nella mattinata del 28 gennaio e ha approvato varie delibere che hanno riguardato in particolare il settore dei rifiuti e il settore bilancio. In particolare, Acea è stata delegata per la progettazione di un nuovo impianto.

La municipalizzata parteciperà così al bando Pnrr – linea C per accedere ai finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti per la gestione di rifiuti, mediante la progettazione di una seconda struttura di upgrading a biometano per il depuratore di Roma Est.
“Con questa ulteriore delega ad Acea — commenta l’assessora all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi — puntiamo a rafforzare il sistema impiantistico di Roma con tecnologia finalizzata alla raffinazione del biogas, ossia il sottoprodotto del processo di digestione anaerobica dei fanghi di depurazione, e la sua conversione a bio-metano, fonte di energia rinnovabile idonea a essere immessa nella rete di distribuzione. Ci muoviamo così nell’ottica della green economy, attraverso il recupero circolare di risorse, ottenendo il duplice obiettivo di utilizzare i fanghi di depurazione per il recupero di energia, minimizzando gli scarti di processo”.