10 Settembre 2021 - 7:40 . Flaminio . Ambiente
Villa Borghese, recintata la Valle dei Platani. Così gli storici alberi tornano alla vita

Continuano i lavori per salvare gli storici alberi della Valle dei Platani di Villa Borghese. Una squadra di operai ha installato una recinzione per evitare che i passanti calpestino l’area di intervento ed evitare così il compattamento del suolo. Questo permetterà ad aria e acqua a giungere più facilmente alle radici.

Il progetto di salvataggio è supervisionato dal professor Peter Raven, considerato fra i massimi botanici viventi, accorso al capezzale dei platani seicenteschi.
Tra gli anni Ottanta e Novanta, la Valle dei Platani di Villa Borghese è stata sfruttata come discarica di materiale edile. Tonnellate di calcinacci compressi dalle ruspe sono stati occultati tra le radici, mettendo a rischio la vita degli storici alberi piantati nel 1600.
Per l’operazione di salvataggio è stato utilizzato un camion aspiratore che ha raccolto i detriti. L’intervento è stato finanziato dal comitato organizzatore del concorso ippico (Fise con Coni e Sport & Salute), con il benestare del Mipaaf, ministero competente per la Tutela degli alberi monumentali, e in collaborazione con il dipartimento Tutela ambientale Roma Capitale.
LEGGI l’operazione di salvataggio degli attivisti per i platani di Villa Borghese