4 Ottobre 2020 - 13:30 . FuoriQuartiere . Media
“Trieste-Salario Lockdown”: un libro racconta i 70 giorni che hanno cambiato il quartiere

Per ora si trova – in anteprima assoluta – all’Auditorium Parco della Musica (viale de Coubertin), al Festival “Insieme – lettori, autori, editori”. Ma prestissimo “Trieste-Salario Lockdown” di Riccardo De Luca sarà in vendita in tutte le edicole e le librerie di Roma.

Il volume è l’ultima novità di Typimedia Editore: un fotoracconto del quartiere nei 70 giorni che hanno cambiato la storia. Nell’Italia che ha chiuso per pandemia, ogni comunità ha la sua storia. Il Trieste-Salario è una comunità con le caratteristiche di una città. Mai, come in questa fase, l’idea di prossimità è stata al centro delle nostre vite: restrizioni e possibilità si sono misurate nell’ordine delle poche centinaia di metri.

Il “sottocasa”, il vicinato, in una parola il quartiere. Ecco che raccontare il lockdown attraverso le immagini, diventa il vivido diario di una crisi che è sì globale, ma che poi, localmente, ha le sue specificità, i suoi luoghi e i suoi volti. Dal lavoro alla spesa nei supermercati, dalle messe ai mercati, cosa è cambiato nelle nostre abitudini quotidiane? “Trieste-Salario Lockdown” è uno straordinario viaggio nei 70 giorni che hanno stravolto il mondo.

Forte del successo della collana “La Storia di Roma”, Typimedia edita un volume originale e prezioso. Le immagini in bianco e nero del fotografo professionista Riccardo De Luca catturano i momenti salienti della quarantena di una comunità che non sarà più come prima.
Questo libro è lo specchio di tutto quello che abbiamo vissuto e che racconteremo alle generazioni che verranno: le strade deserte, i messaggi sulle saracinesche dei negozi, i balconi che si animano per flashmob più o meno improvvisati, la gente in fila con le mascherine, la messa di Pasqua sui tetti.
Fino a domenica 4 ottobre il volume sarà presente in anteprima allo stand #53 all’Auditorium, viale de Coubertin.
GUARDA come acquistare “Trieste-Salario Lockdown”
GUARDA come acquistare i libri di Typimedia
GUARDA la videointervista ai curatori de “La Storia di Primavalle”