14 Febbraio 2020 - 15:13 . Parioli . Curiosità
San Valentino, quella tomba ai Parioli e le leggende sul patrono degli innamorati

Forse non tutti sanno che i Parioli ospitano la tomba del patrono degli innamorati, San Valentino. La catacomba dista circa un chilometro da Ponte Milvio e per raggiungerla è sufficiente percorrere viale Tiziano fino all’altezza di piazzale Ankara. Da qui si gira a sinistra in viale Maresciallo Pilsduski.
Ma di quale San Valentino si parla? Riguardo la sua identità c’è un problema. La tradizione racconta di due figure entrambe riconducibili al 14 febbraio: un presbitero di Roma, martirizzato in via Flaminia, e un vescovo di Terni, ucciso nello stesso giorno. Entrambi decapitati. E nel corso dei secoli sono state formulate tre ipotesi per svelare il mistero.