24 Dicembre 2019 - 9:02 . Africano . Cronaca
Viale Boito, così un gruppo di residenti ha “adottato” la strada del quartiere

I cittadini si mettono in proprio per difendere il decoro del nostro quartiere. Stanchi della situazione dei rifiuti in viale Arrigo Boito, un gruppo di residenti si è riunito per ripulire il tratto di strada davanti all’ingresso del teatro Greco.
“Il 17 dicembre, nel teatro, durante la giornata sono transitate oltre 1300 persone – spiegano in una lettera inviata a RomaH24 -. La maggior parte erano bambini delle scuole del quartiere. Riteniamo che un teatro debba essere trattato come una scuola, quindi preghiamo chi ne ha il compito – sia il Comune di Roma che la Regione Lazio, ma soprattutto i cittadini – di fare ciò che è bene per l’altro. Noi, nel rispetto degli alunni e di coloro i quali vogliono vivere civilmente, abbiamo raccolto e pulito la zona dei cassonetti Ama S.p.A. antistante l’ingresso degli artisti, civici 39-43 di viale Arrigo Boito. Per amore della verità, chi deve fare faccia il proprio dovere! Noi siamo pronti ad aiutare chi non è capace”.
È solo uno dei tanti esempi di cooperazione tra singoli cittadini per preservare il decoro del Trieste-Salario. Oltre agli ormai celebri e abituali blitz di Retake, anche gli “Amici di Porta Pia“, alcuni mesi fa, hanno “adottato” via Ancona per prendersene cura.