4 Ottobre 2021 - 7:18 . Africano . Cronaca
Via Lucrino, falla sulla fognatura e voragine: cantieri aperti e viabilità modificata

di Marco Barbaliscia
Strada interrotta e nuovi disagi all’Africano. I residenti della zona devono fare i conti con l’apertura dell’ennesima voragine, questa volta in via Lucrino, strada che collega viale Eritrea a via Nemorense. Modifiche alla viabilità e problematiche nel quartiere per il danno dovuto al collasso di un tratto di rete fognaria. Cantieri aperti già dallo scorso 22 settembre, con gli operai a lavoro per cercare di riportare la situazione alla normalità.
I lavori, appaltati da Acea alla società Caldani Irrigazione, si prospettano di lunga durata. Dal cantiere fanno sapere che “si dovrà scendere sino a 6 metri di profondità per risolvere il danno”. Si procederà “passo dopo passo: dapprima priorità al problema nella porzione della fognatura all’altezza della voragine, poi successivamente si valuterà un intervento a monte, all’incrocio tra via Lucrino e via Massaciuccoli”.

Ancora presto, quindi, per quantificare le tempistiche. Intanto, però, i cittadini devono fare attenzione alla nuova viabilità. Interrotto il tratto di via Lucrino che da viale Eritrea porta a via Massaciuccoli. Via Lucrino si percorre, quindi, a senso invertito, da piazza Acilia sino a via Massaciuccoli. Roma H24 ha contattato Acea per avere conferme sulle modalità d’intervento.
Le voragini sono problema noto nella zona. Lo scorso luglio, a largo Somalia, si è verificata una situazioni simile. Valentina Caracciolo, presidente della Commissione Lavori Pubblici nel II Municipio, aveva testimoniato a Roma H24 come il quartiere sia “vittima di un problema molto serio legato alle infrastrutture”.
LEGGI: Largo Somalia, tempi lunghi per la riapertura. Caracciolo: “Ecco i prossimi passi”