6 Febbraio 2020 - 15:06 . Trieste-Salario . Ambiente
“Salus Per Villam”, tutto quello che c’è da sapere sul progetto per Villa Ada

Come si può salvare Villa Ada dal degrado? Anzi, di più. Cosa possiamo fare per recuperarla e trasformarla a tal punto dal renderla un esempio per tutta Roma? Un movimento – si chiama Urbs Urbium, il suo fondatore è il noto economista romano Guido Cutillo – suggerisce oggi la ricetta per importare nella Capitale il modello newyorchese. Ossia, Central Park. Quello quindi di un polmone verde dove la città respira e vive. Una città nella città. E l’idea ha un nome preciso: “Salus per Villam”.

“Il progetto – spiega Cutillo a RomaH24 -, nasce dalla constatazione dello spreco con cui la città amministra il verde. L’esempio è Villa Ada, che viene sfruttata soltanto per un quarto, mentre per il resto è poco utilizzata o trascurata”. Secondo Urbs Urbium, il modello sarebbe poi replicabile anche negli altri parchi capitolini.