5 Luglio 2019 - 16:30 . Nomentana . Ambiente
Nuovo blitz degli Amici di Villa Leopardi, così ora il parco è più sicuro



A Villa Leopardi i volontari non si fermano mai. Ieri, giovedì 4 luglio, gli “Amici” del parco hanno rimosso un grosso ramo di acacia che pendeva da un’altezza di 3-4 metri di fronte alla biblioteca.
“Era troppo pericoloso – spiega il presidente della associazione, Massimo Proietti Rocchi – Armati di scala e attrezzi da lavoro, lo abbiamo tagliato. A nulla erano valse le nostre segnalazioni. Purtroppo questa pianta era stata capitozzata, vale a dire potata troppo rispetto alle sue soglie di tolleranza, e quindi, ammalandosi, una parte si era seccata. Dato che ora i primi pezzi del tronco iniziavano a cadere sul vialetto, abbiamo deciso di intervenire”, conclude.