14 Settembre 2020 - 11:09 . parioli . Scuola
La preside dell’istituto via Boccioni: “Così abbiamo reso il rientro sicuro”

“È andata benissimo. L’ingresso a scuola è stato fluido”. È molto soddisfatta Matilde Nanni, preside dell’I.C. Boccioni. Il dirigente scolastico lavora a questo momento da fine giugno.
Entrate e uscite scaglionate, frecce a terra, sentieri obbligati nei corridoi per chi arriva e per chi esce. L’istituto comprensivo via Boccioni si è preparato al ritorno in aula – previsto per oggi, 14 settembre – dai primi di luglio. I quattro plessi che fanno parte dell’Istituto comprensivo – la primaria Principessa Mafalda, la primaria San Pio X, la secondaria di I grado Ippolito Nievo e la Casa dei Bambini Montessori a Forte Antenne – sono arrivati preparati: tutti i mille allievi, da oggi, avranno un banco individuale. Mentre le distanze tra cattedra e studenti saranno rispettate.

“Gli studenti hanno recepito le regole e l’organizzazione ha funzionato. La capacità di prevedere le possibili criticità è stata fondamentale. È una gioia vedere i nostri allievi seguire le disposizioni anti Covid con ordine e pazienza. Quanto agli orari, altra nostra soddisfazione, non saranno a tempo ridotto, ma gli stessi dello scorso anno. Il servizio scolastico ha ripreso in piena regola”, ha detto la Nanni. “Ora faccio il giro delle classi per fare un saluto”.