29 Giugno 2018 - 13:08 . Trieste . Scuola
Impianti fotovoltaici sulle scuole: c’è anche la Sinopoli

E’ stata presentata stamattina una mappatura degli impianti fotovoltaici di Roma Capitale. Parliamo di circa 157 impianti, molti dei quali installati sui tetti di edifici scolastici. Nel Trieste-Salario c’è la scuola media “Sinopoli” di via Mascagni, dove risulta essere installato un impianto di 19.5 kWp e una produzione stimata di 19.000 kWh.
“Questa mappa (qui il link) segnala – spiega il Capidoglio – attraverso un geotag, l’esatta collocazione di ciascun impianto e i suoi dati tecnici principali, che diventano quindi a portata di un semplice clic dell’utente. Dalla mappa è possibile accedere alle informazioni principali relative a ciascun impianto fotovoltaico, tra cui la potenza (KWp), il tipo di immobile cui è asservito e lo stato dell’impianto e se è in manutenzione o è correttamente funzionante. Nella tabella dell’impianto è presente anche il link alla foto aerea”.
Gli impianti ad oggi realizzati e censiti nel Comune hanno una potenza complessiva di quasi 2 MegaWatt, quindi una capacità massima di produzione annuale pari a circa 2,5 GWh, ovvero al consumo medio equivalente di oltre 900 abitazioni. “Questi dati – fa sapere il Comune – saranno accessibili a tutti per sempre e grazie al progressivo aggiornamento degli stessi la mappa sarà un utile strumento di lavoro. Ciò aiuterà a comprendere anche il corretto funzionamento degli impianti installati e a consentire la previsione di manutenzioni e interventi migliorativi”.