25 Aprile 2019 - 15:05 . Trieste-Salario . Curiosità
Guardate come il Trieste-Salario trascorre la giornata di festa

Strade poco trafficate, parcheggi liberi, semafori disattivati. Da corso Trieste a via di Santa Costanza, passando per viale Libia e viale Eritrea. In occasione dell’anniversario della Liberazione d’Italia le vie del Trieste-Salario si sono “svuotate”.

E i residenti dove sono? Si riversano nelle ville storiche, in particolare a Villa Ada, dove gruppi di ragazzi e famiglie hanno preso d’assalto il “pratone” accanto all’area bimbi, di fronte al bar. Agli spostamenti in macchina o in motorino, preferiscono fare una passeggiata, andare a correre o muoversi in bicicletta.
E la mobilità del quartiere, solitamente complicata in alcuni punti, diventa più fluida. Tanto che, per esempio, il semaforo di corso Trieste all’incrocio con via Chiana — uno dei luoghi più trafficati — è stato disattivato.