13 Giugno 2021 - 13:00 . Trieste-Salario . Ambiente
Dai comitati di Villa Borghese a quelli di corso Trieste: gli ambientalisti manifestano per la salvaguardia dei pini

“Basta con la strage dei pini!”. Le associazioni di ambientalisti della città scendono in piazza e manifestano contro “gli abbattimenti indiscriminati” degli alberi tra le nostre strade e le nostre aree verdi.
L’associazione Italia Nostra, con altre 24 realtà associative e con i cittadini che hanno a cuore gli alberi iconici di Roma hanno manifestato in via Valle delle Camene nella giornata di ieri, 12 giugno.
“Chiediamo a Roma Capitale – dicono i manifestanti -, e alla Regione Lazio che si facciano parte attiva affinché ogni sforzo venga messo in campo per salvare i pini di Roma
colpiti dal parassita “Toumeyella parvicornis” (coccinella tartaruga, ndr). Chiediamo di fermare gli abbattimenti indiscriminati e le potature dannose per le piante infestate e di provvedere invece con urgenza alla cura. Oggi, finalmente, abbiamo un’arma in più per combattere il parassita in base a un recentissimo decreto emergenziale del ministero dell’Agricoltura che promuove l’endoterapia. Il decreto prevede che tutti i soggetti proprietari provvedano con urgenza con il metodo dell’endoterapia con fitofarmaci autorizzati per la cura delle piante che non siano irrimediabilmente compromesse e non curabili, per fermare l’infestazione ed evitare che si propaghi oltre, anche ad altre Regioni. Non ci sono più scuse, bisogna provvedere”.

Gli attivisti chiedono, inoltre, di “fermare le potature gravemente dannose per i pini ammalati, come previsto anche dal decreto, provvedendo invece alla cura su tutte le aree colpite”.
Le associazioni che hanno aderito sono: Italia Nostra, Salviamo il Paesaggio coordinamento di Roma, Salviamo i Pini di corso Trieste, CittadinanzaAttiva Nomentano Trieste, Amici dei Pini di Roma, Associazione Progetto Celio, Sap Silvicoltura Arboricoltura Paesaggio, Cres Coordinamento Residenti Città Storica, Comitato Villa Glori, Comitato Cittadini e Residenti Eur, Extinction Rebellion Roma, Amici di Villa Pamphilj, Cittadini riuniti per salvare i pini di Saxa Rubra, Salute e Ambiente Eur, Comitato Archeologico Sant’Agnese, L’Altritalia Ambiente, Zona Verde, Associazione Gentes quartiere giuliano-dalmata, Comitato Nazionale Paesaggio, Banda Gassotti, Comitato Roma 12 per i Beni Comuni, Comitato Mura Latine, Cantiere sociale e culturale la Tela, Associazione Salviamo le Riserve di Procoio, MareVivo, Comitato in difesa di Villa Borghese.