28 Febbraio 2020 - 20:19 . Trieste . Media
“Come eravamo”, domani Typimedia presenta il libro al mercato Trieste

Un viaggio nelle memoria del Trieste-Salario. Sabato 29 febbraio, alle 19, il mercato Trieste ospita la presentazione del volume edito da Typimedia “Come eravamo, il quartiere nelle immagini degli abitanti“.

Il libro, curato da Antonio Tiso con il coordinamento editoriale di Fausto Gianì, è un viaggio realizzato grazie al contributo della nostra comunità, che ha messo a disposizione gli album di famiglia con foto di straordinario valore affettivo, oltreché storico. All’opera hanno anche contribuito aziende, esercizi commerciali e archivi di vario genere.
La prima foto è delle truppe pontificie schierate a Villa Borghese, anno 1860. L’ultima foto è dei primi anni ’50, quando la ricostruzione cerca di far dimenticare le terribili sofferenze della Seconda guerra mondiale. Nel mezzo, la presa di Porta Pia, la fondazione del quartiere con i primi insediamenti, la realizzazione del Coppedè e tanti altri momenti storici sono solo alcuni esempi di quanto questo volume riesca a restituire in termini di testimonianza e di memoria.
A ospitare questa festa del Trieste-Salario è, appunto, il mercato Trieste, da poco rinato come uno “luogo di incontro che propone contenuti“, come lo ha definito il presidente Amedeo Valente. Propulsore di questo nuovo corso è Mercati d’Autore, progetto che si occupa di creare una rete tra i commercianti e di promuoverne le attività.
Oltre al curatore Antonio Tiso, alla presentazione interverranno la giornalista Licia Conte e Anna di Paolo del Touring Club, associazione che promuove il turismo sull’intero territorio italiano. A moderare l’incontro sarà Giuseppe Teano, presidente di “Ciclabile Nomentana subito”. Novant’anni di storia del Trieste-Salario che potrete rivivere in una serata di festa. Questo sabato.
LEGGI come acquistare “Come eravamo, il quartiere nelle immagini degli abitanti”