24 Giugno 2022 - 7:40 . Trieste-Salario . Ambiente
Altri pini abbattuti a Villa Ada, l’Osservatorio Sherwood: “Cataste di legna a rischio incendio”

Nuovi pini sono stati abbattuti a Villa Ada scatenando la protesta degli attivisti green. Gli alberi sono stati tagliati nella zona lungo il confine con via Salaria.

L’Osservatorio Sherwood, da anni in prima linea nel segnalare le criticità dell’area verde, denuncia: “Mentre i nuovi alberelli soffrono la sete, e diversi sono già secchi, non si fermano le motoseghe anche nel periodo estivo. Hanno falcidiato i pini in una zona importante per l’effetto ‘cuscinetto’ e di schermatura che svolgevano rispetto alla città trafficata e urbanizzata circostante. Non è tollerabile che si proceda senza la dovuta informazione di dettaglio ai cittadini. Le motoseghe, a norma di Regolamento del verde, si devono assolutamente fermare. Non è pensabile, infatti, che si tratti di tutti abbattimenti d’emergenza e inderogabili”.
Intanto, segnala l’Osservatorio Sherwood, per lunghi mesi sono rimasti accatastati un po’ ovunque nel parco giganteschi accumuli dei tronchi già tagliati. “Un potenziale grave rischio di innesco per gli incendi” — chiosano gli attivisti.